Ultime News
Pillole di Salute
Cos’è il dolore riferito e perchè è importante conoscerlo?
Tutti noi abbiamo sperimentato almeno una volta nella vita dolori muscolari o articolari di cui non comprendiamo la causa. Laddove, infatti, tutti gli esami obiettivi e strumentali non rilevano problematiche o infiammazioni sul sistema muscolo scheletrico, dobbiamo...
Cicatrici: cosa sono e come trattarle
Nei paesi occidentali ogni anno più di 100 milioni di individui acquisiscono una o più cicatrici a seguito di 55 milioni di operazioni ospedaliere e 25 milioni di interventi post traumatici.1 Questi numeri ci suggeriscono come molte persone potrebbero avere una o più...
Cefalea: curiosità e consigli dell’osteopata
Chi di noi non ha mai sofferto di cefalea? In questo articolo parleremo della cefalea o, più comunemente, mal di testa cercando di fare un po’ di chiarezza e dare qualche consiglio rispetto al suo trattamento. La classificazione delle cefalea è molto ampia e anche...
Carenza di Vitamina B12
Le carenze vitaminiche sono problematiche di cui spesso non ci rendiamo conto o verso cui poniamo meno attenzione e riguardo. In realtà le carenze vitaminiche non sono da sottovalutare e con questo articolo approfondiremo meglio la carenza della vitamina B12,...
Approccio e trattamento della persona con piede diabetico
Le ulcere cutanee si definiscono come perdite di tessuto cutaneo. Si parla di ulcere quando il processo di riepitelizzazione (riparazione del tessuto cutaneo) non riesce, per diverse ragioni, a rigenerare la pelle; diventano croniche nel momento in cui non presentano...
Approccio e trattamento della persona ago-fobica
E’ molto frequente incontrare persone “ago fobiche”, è più frequente di quel che si pensi. Il 10% della popolazione mondiale soffre di questa fobia. Comunemente la chiamiamo ago-fobia ma, tecnicamente, è detta belonefobia o aichmofobia che è la specifica paura nei...
Alimentazione e impatto ambientale
Cibo, salute e ambiente sono strettamente connessi. Un’ alimentazione più sana e sostenibile ha effetti positivi per la nostra salute e per il pianeta. Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti: occorrono interventi urgenti per evitare danni irreversibili....
Preparazione terapia
La corretta preparazione e somministrazione della terapia farmacologica è fondamentale per garantire l’efficacia dei trattamenti e la sicurezza del paziente. In molti casi, soprattutto per chi soffre di patologie croniche e ha difficoltà a gestire le proprie cure in...
Gestione e medicazione Peg
La PEG (Gastrostomia Endoscopica Percutanea) è un presidio medico utilizzato per nutrire pazienti che non sono in grado di alimentarsi autonomamente per via orale, a causa di problemi di deglutizione, patologie croniche o condizioni neurologiche. L'utilizzo della PEG...